Piani Individuali di Risparmio: rischio eccessivo o grande opportunità?
Quando il legislatore, con la Legge di bilancio 2017, introdusse i Piani Individuali di Risparmio (PIR), lo fece considerando prevalentemente…
Polizze veramente vere
Quando il legislatore, con la Legge di bilancio 2017, introdusse i Piani Individuali di Risparmio (PIR), lo fece considerando prevalentemente…
Ormai è un fatto consolidato: l’aspettativa di vita in Italia è tra le più alte al mondo, sfiorando gli 85…
Da sempre acquistare un contratto assicurativo ha generato, tra i benefici, anche vantaggi di tipo fiscale. Oggi, nonostante vi sia…
Negli ultimi anni risulta sempre più difficile guadagnare risparmiando senza rischi. I tempi dei conti deposito con rendimenti superiori al…
Lo Scoperto e la Franchigia sono dei meccanismi che vengono applicati sulla polizza al fine di “condividere” il rischio di un sinistro…
Tra i termini tecnici che più frequentemente si trovano nel linguaggio delle assicurazioni e che talvolta appaiono oscuri e ambigui…
LA GUIDA SULLE POLIZZE VITA Con questo Articolo AmicoAssicuratore ha voluto creare una piccola Guida utile al Confronto tra le…
La polizza temporanea caso morte (TCM) Si tratta della classica polizza sulla vita, nella quale il cliente (contraente) paga un…
La previdenza integrativa La previdenza integrativa, per chi non è un minimo addentro alla tematica, può rivelarsi un vero e…
Piani di risparmio con investimenti garantiti o investimenti più speculativi per le Assicurazioni vita Con questo articolo riprendiamo il dettaglio…