Guidare un veicolo non proprio, auto o moto che sia, è piuttosto comune in certi contesti. Si pensi, ad esempio a famiglie numerose e a…
Articoli in “Sinistri”
Parliamo di risarcimento danni. In particolare, cerchiamo di chiarire cosa succede – in un sinistro RCA – quando uno dei veicoli non è assicurato. Chi…
E’ di poche settimane fa la novità introdotta nel DDL Concorrenza in relazione al cosiddetto “risarcimento” o “indennizzo diretto” per i sinistri RCA. Si tratta…
Molto spesso, sia prima di acquistare una soluzione assicurativa, sia dopo – ad esempio in occasione di un sinistro – il cliente necessita di delucidazioni…
Riprendiamo un tema già trattato in un recente articolo, quello dei reclami presentati alle compagnie assicurative nel 2020. Dopo aver analizzato un report IVASS relativo…
Il contenzioso assicurativo, a breve, potrà trovare risoluzione tramite una nuova figura dedicata, alternativa a quelle proprie della giustizia ordinaria: parliamo dell’Arbitro per le controversie…
In un post relativo alle novità assicurative di ottobre 2020 abbiamo segnalato una sentenza della Cassazione e la conseguente circolare ANIA, che fanno il punto…
Riprendiamo il report ANIA dedicato a L’Assicurazione italiana 209-2020 per affrontare il tema del mercato delle polizze danni. Per polizze danni intendiamo tutte quelle coperture…
“Ma l’assicurazione famiglia cosa copre?” Oppure: “quant’è il costo?”, “l’assicurazione casa scoppio e incendio conviene?” Queste sono alcune delle domande che – legittimamente – vengono…
Si acquista un contratto assicurativo per tutelare se stessi, i propri cari o i propri beni. Spesso però, e direi per fortuna, l’unica relazione che…