Giorno: 27 Agosto 2013

Articoli più letti
Casa e Vita
Tecnica Assicurativa
Scoperto del… con il minimo di… ed il massimo di…

Spesso si trovano diciture come “Scoperto del 20% con il minimo di €500,00” o “Scoperto del 20% con il massimo di €1.000,00” o addirittura “Scoperto del 20% con il minimo di €500,00 e il massimo di €1.000,00”. Cosa significa?   In questi casi la Compagnia cerca di porre dei limiti in basso o in alto […]

Read More
Tecnica Assicurativa
Lo Scoperto

Lo Scoperto è una percentuale del danno che rimane a carico dell’Assicurato. Come funziona? La nostra Assicurazione Casa prevede, in caso di furto, l’applicazione di uno scoperto del 20% sul danno. Il massimale che abbiamo scelto per questa garanzia è di € 50.000,00. Subiamo un furto per un ammontare complessivo di € 30.000,00. Il nostro […]

Read More
Tecnica Assicurativa
La Franchigia Frontale

La franchigia frontale è quella parte fissa del danno che resta a carico dell’Assicurato, contrattualizzata per tutte le garanzie, tranne che per quelle in cui sono previste franchigie diverse. Per ogni garanzia presente in polizza sarà sempre e comunque applicata la franchigia frontale stabilita contrattualmente, tranne per quelle garanzie che prevedono espressamente franchigie o scoperti […]

Read More
Tecnica Assicurativa
La Franchigia Relativa

La franchigia relativa è una somma o una percentuale al di sotto della quale l’Assicurato non otterrà nessun indennizzo e che, se superata, darà diritto ad un indennizzo integrale. Questa particolare franchigia è spesso presente nell’Assicurazione Infortuni, per la garanzia: “Invalidità Permanente”. Le Condizioni di Polizza possono ad esempio prevedere una franchigia assoluta del 3%, […]

Read More
Tecnica Assicurativa
La Franchigia Assoluta

La franchigia assoluta è una somma o una percentuale fissa al di sotto della quale l’Assicurato non otterrà alcun indennizzo. Abbiamo stipulato un’Assicurazione Infortuni scegliendo un capitale per la garanzia “Invalidità Permanente” pari ad € 200.000,00. Per questa garanzia l’Assicuratore applicherà una franchigia assoluta del 3%. Cosa succederà in caso di sinistro? Se a seguito […]

Read More
Tecnica Assicurativa
Casa e Vita
La polizza indicizzata

Risulta assai probabile che ogni anno, al rinnovo di polizza, la compagnia di assicurazione ci chieda una cifra diversa rispetto a quanto pagato l’anno prima. Generalmente la differenza di premio è per eccesso, ma non è detto. Cerchiamo di capire come mai il premio di polizza tende ad essere diverso e generalmente crescente di anno […]

Read More
Tecnica Assicurativa
Il Massimale

Il massimale è l’importo massimo, stabilito nel contratto, a cui l’Assicuratore si espone per un determinato rischio e rappresenta perciò il massimo risarcimento al quale avremo diritto in seguito ad un eventuale sinistro. La parte del danno superiore al massimale, non sarà rimborsata.   Se hai stipulato un’Assicurazione di responsabilità civile, e il massimale stabilito […]

Read More
Tecnica Assicurativa
L’Indennizzo

L’indennizzo è la somma dovuta dall’Assicuratore all’Assicurato in caso di sinistro e quindi rappresenta la prestazione dell’Assicuratore prevista dal contratto di Assicurazione.   Se a seguito di un sinistro che ha causato danni per €4.000,00, dedotta la franchigia o lo scoperto, ho diritto ad un rimborso di € 3.500,00, questa somma costituirà l’indennizzo.

Read More
Tecnica Assicurativa
Pagamento del Premio

Se il contraente non paga la prima rata di premio, l’assicurazione resta sospesa fino alle ore 24:00 del giorno in cui il contraente paga quanto è da lui dovuto. Se stipuli un contratto di Assicurazione che decorre dal 10 Settembre e non paghi il premio pattuito, la copertura assicurativa resta sospesa. Nonostante il contratto sia […]

Read More
Tecnica Assicurativa
Il Premio

Il Premio è il prezzo in denaro che l’Assicurato è disposto a pagare affinché l’Assicuratore si assuma un determinato rischio che l’Assicurato stesso non vuole correre, o che non sarebbe in grado di affrontare del tutto o in parte. A sua volta l’Assicuratore stabilisce un determinato premio a seconda del rischio che è disposto ad […]

Read More