PIR 3.0. Novità dal 2020
[et_pb_section admin_label=”section”] [et_pb_row admin_label=”row”] [et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Text”] Ci eravamo lasciati lo scorso maggio commentando laconicamente il decreto attuativo che avrebbe…
Polizze veramente vere
[et_pb_section admin_label=”section”] [et_pb_row admin_label=”row”] [et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Text”] Ci eravamo lasciati lo scorso maggio commentando laconicamente il decreto attuativo che avrebbe…
Iniziamo con questo articolo a raccontare un po’ quello che succede nel mondo assicurativo, scegliendo di volta in volta un…
Il mercato assicurativo, come molti altri, è soggetto negli ultimi anni ad una rapida e radicale trasformazione. Il tema centrale…
Molte volte, durante i miei colloqui da consulente, mi sono sentito porre la seguente domanda: “Cosa posso fare, da un…
Una delle caratteristiche più note delle gestioni separate – che ne fa un prezioso strumento di conservazione del valore economico…
In attesa che venga varata la nuova Legge di bilancio per il 2019 la quale, pare, conterrà alcune significative modifiche…
Continuiamo a parlare degli enti professionali associati all’ADEPP, l’Associazione degli Enti previdenziali privati, dopo averne già affrontati una buona parte…
Sono molte le casistiche di sinistri RCA proposte dai nostri lettori, per molte delle quali, oltre a rispondere direttamente, ci…
Nello scorrere i nomi delle principali aziende che svolgono attività assicurativa in Italia, è facile imbattersi in alcuni casi particolari,…
I fondi pensione negoziali sono strumenti di previdenza complementare che accomunano molte categorie di lavoratori, pubblici e privati. Essi nascono…