L’Art. 1920 del Codice Civile prevede che l’Assicurazione può essere stipulata designando un terzo beneficiario della prestazione. Se decido di stipulare un’Assicurazione Caso Morte, posso…
AmicoAssicuratore.it
Il Contraente: E’ chi stipula il contratto e paga il premio. L’Assicurato: E’ colui al quale è riferito il probabile evento dannoso futuro, e il…
L’articolo 1882 del Codice Civile definisce il Contratto di Assicurazione in questi termini: “L’Assicurazione è il contratto col quale l’Assicuratore, verso pagamento di un premio,…
La Proposta di Assicurazione è il documento con il quale il contraente manifesta la sua volontà di contrarre un’Assicurazione. La proposta deve contenere tutti…
Cos’è il Rischio? Per definizione il rischio è la probabilità che si verifichi, in futuro, un evento dannoso. Il rischio è un requisito essenziale nonché…
Il CID, la Constatazione Amichevole di Incidente (anche nota come Convenzione indennizzo diretto) o CAI è il modulo che deve essere utilizzato per denunciare il…