Il Rapporto Sinistri a Premi
L’andamento del ramo assicurativo dipende dal rapporto tra il totale dei sinistri pagati e il totale dei premi raccolti per…
Polizze veramente vere
L’andamento del ramo assicurativo dipende dal rapporto tra il totale dei sinistri pagati e il totale dei premi raccolti per…
I Rami Assicurativi rappresentano le aree di rischio al quale l’Assicuratore può esporsi. Ad esempio, il ramo R.C.Auto rappresenta l’insieme…
A seguito di un Sinistro, le persone coinvolte, per legge, hanno una serie di obblighi da rispettare. Vediamo insieme quali…
Al contrario della Sottoassicurazione (leggi l’argomento), si parla di Sovrassicurazione quando la somma assicurata in polizza è superiore al valore…
L’Articolo 1907 del C.C. così recita: “Se l’Assicurazione copre solo una parte del valore che la cosa assicurata aveva nel…
Alienazione delle cose assicurate L’alienazione (vendita) delle cose sulle quali esiste un contratto di assicurazione non è una causa di…
Il diritto di rivalsa nel Codice Civile L’Art. 1916 del Codice Civile disciplina il cosiddetto “diritto di surrogazione dell’assicuratore”. Prima…
Sei un commerciante e hai stipulato un’Assicurazione Incendio per il tuo magazzino. Quando hai stipulato il contratto non avevi in…
Dichiarazioni inesatte o reticenze Nella proposta di assicurazione l’Assicurato deve fornire all’Assicuratore tutte le informazioni utili per la valutazione del…
Il rinnovo del contratto può essere tacito oppure no. Se nel contratto di Assicurazione è previsto il tacito rinnovo vuol…