Categoria: Polizze Vita

Polizze Vita
Assicurazione Vita a Premio Unico Ricorrente

Il premio riferito ad un’Assicurazione sulla Vita, sia essa un’Assicurazione Vita Rivalutabile o un’Assicurazione Vita Unit Linked, a seconda della tipologia di prodotto offerto, può essere versato come “Premio Unico Ricorrente”. Questa tipologia di versamento è una via di mezzo tra “Premio Unico” e “Premio Annuo”. Ad esempio un FIP prevede contrattualmente dei versamenti annui, ma anche […]

Read More
Polizze Vita
Assicurazione Vita a Premio Annuo

Il premio riferito ad un’Assicurazione sulla Vita, sia essa una Temporanea Caso Morte, un’Assicurazione Vita Rivalutabile, un’Assicurazione Vita Unit Linked, a seconda della tipologia di prodotto offerto, può essere versato come “Premio Annuo”. In questo caso, il Contrante si impegna a versare il premio per un determinato numero di anni, ovvero gli anni di durata […]

Read More
Polizze Vita
Assicurazione Vita a Premio Unico

Il premio riferito ad un’Assicurazione sulla Vita, sia essa una Temporanea Caso Morte, un’Assicurazione Vita Rivalutabile, un’Assicurazione Vita Unit Linked o Index Linked, a seconda della tipologia di prodotto offerto, può essere versato in un’unica soluzione. In questo caso, al momento della stipula del contratto viene versata l’intera somma e per tutta la durata non […]

Read More
Polizze Vita
Assicurazione a Vita Intera

Nella polizza a vita intera o Assicurazione a Vita Intera l’Assicuratore garantisce la prestazione (Capitale o Rendita) al Beneficiario in caso di decesso dell’Assicurato in qualunque momento questo avvenga. La polizza a vita intera coincide con la “Vita Intera” dell’Assicurato. Il premio versato viene, dedotti i costi, accantonato dalla Compagnia in un fondo gestito dalla […]

Read More
Polizze Vita
Assicurazione Vita Temporanea Caso Morte

Con l’Assicurazione Caso Morte (o Temporanea Caso Morte) il Contraente, dietro pagamento di un premio, trasferisce il rischio di morte dell’Assicurato alla Compagnia di Assicurazione la quale, in caso di decesso durante il corso del contratto (ecco perché “Temporanea”), erogherà al Beneficiario il Capitale o la Rendita stabilita. Se il Contraente e l’Assicurato sono la […]

Read More
Polizze Vita
Le Assicurazioni sulla Vita

A differenza delle Assicurazioni contro i Danni che svolgono una funzione indennitaria (ovvero corrispondono un indennizzo in caso di evento dannoso), le Assicurazioni sulla Vita svolgono una funzione previdenziale e cioè permettono all’Assicurato di costituirsi un capitale per il futuro se ne avrà bisogno, ma in questo caso il rischio assicurato non è necessariamente dannoso. […]

Read More
Polizze Vita
Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR)

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è l’indennità che spetta ai lavoratori dipendenti, pubblici o privati, nel momento in cui termina il rapporto di lavoro, qualsiasi ne sia la causa: licenziamento, dimissioni o quiescenza. Di fatto si tratta di parte del proprio salario, accantonata dal datore di lavoro e differita nel tempo. Un po’ di storia Il […]

Read More
Polizze Vita
Designazione del Beneficiario in una Polizza Caso Morte

L’Art. 1920 del Codice Civile prevede che l’Assicurazione può essere stipulata designando un terzo beneficiario della prestazione. Se decido di stipulare un’Assicurazione Caso Morte, posso scegliere di destinare il capitale stabilito come prestazione ad un terzo nel caso in cui dovessi venire a mancare. Per Terzo si intende il soggetto esplicitamente nominato in polizza, beneficiario della […]

Read More