La Franchigia Frontale
La franchigia frontale è quella parte fissa del danno che resta a carico dell’Assicurato, contrattualizzata per tutte le garanzie, tranne…
Polizze veramente vere
La franchigia frontale è quella parte fissa del danno che resta a carico dell’Assicurato, contrattualizzata per tutte le garanzie, tranne…
La franchigia relativa è una somma o una percentuale al di sotto della quale l’Assicurato non otterrà nessun indennizzo e…
La franchigia assoluta è una somma o una percentuale fissa al di sotto della quale l’Assicurato non otterrà alcun indennizzo.…
Risulta assai probabile che ogni anno, al rinnovo di polizza, la compagnia di assicurazione ci chieda una cifra diversa rispetto…
Il massimale è l’importo massimo, stabilito nel contratto, a cui l’Assicuratore si espone per un determinato rischio e rappresenta perciò…
L’indennizzo è la somma dovuta dall’Assicuratore all’Assicurato in caso di sinistro e quindi rappresenta la prestazione dell’Assicuratore prevista dal contratto…
Se il contraente non paga la prima rata di premio, l’assicurazione resta sospesa fino alle ore 24:00 del giorno in…
Il Premio è il prezzo in denaro che l’Assicurato è disposto a pagare affinché l’Assicuratore si assuma un determinato rischio…
L’Art. 1920 del Codice Civile prevede che l’Assicurazione può essere stipulata designando un terzo beneficiario della prestazione. Se decido di…
Il Contraente: E’ chi stipula il contratto e paga il premio. L’Assicurato: E’ colui al quale è riferito il probabile…