Categoria: News

Casa e Vita
News
Polizze Vita
Previdenza
Previdenza Complementare
Tecnica Assicurativa
Il mercato italiano delle polizze vita 2018
Grazie al report annuale L’Assicurazione italiana 2018-2019 realizzato da ANIA pochi mesi addietro, affrontiamo il tema ampio del mercato italiano delle polizze vita, dopo aver parlato del mercato RCA e di quello relativo ai danni non auto. Ricordiamo che, per il Codice delle Assicurazioni, i Rami Vita sono sei, così classificati: Ramo I: sostanzialmente le […]
Read More
News
Polizza Casa
Polizza Infortuni
Polizza Malattia
R.C. professionale
Sinistri
Tecnica Assicurativa
Il mercato italiano delle polizze danni 2018
Riprendiamo il report ANIA dedicato a L’Assicurazione italiana 2018-2019 per affrontare il tema del mercato delle polizze danni. Per polizze danni intendiamo tutte quelle coperture assicurative che tutelano il patrimonio da danni che possono derivare da eventi futuri e incerti. Il Ramo danni è costituito da 18 rischi; di questi, quelli più comuni e frequenti […]
Read More
News
R.C.Auto
Tecnica Assicurativa
Il mercato italiano RCA 2018
Nel suo report annuale L’Assicurazione italiana 2018-2019, l’ANIA fornisce un quadro decisamente esauriente sui vari settori del mercato assicurativo del nostro paese. Questo ci offre la possibilità di riportare alcune informazioni utili agli assicurati su vari ambiti del mondo delle polizze. Iniziamo con il mercato della Responsabilità Civile Auto. I premi RCA Una parte rilevante […]
Read More
L'Opinione
News
Previdenza Complementare
Focus previdenza: notai, avvocati, ingegneri ed architetti
Gli Enti previdenziali privati Chi è iscritto ad un albo o ordine professionale regolamentato ha l’obbligo di versare i contributi previdenziali presso la propria specifica cassa di appartenenza. Le casse previdenziali sono enti pubblici di diritto privato e gestiscono gli aspetti pensionistici ed assistenziali dei propri iscritti. La maggioranza di tali istituti si sono associati, […]
Read More
News
Tecnica Assicurativa
La normativa IDD
Dallo scorso 1 ottobre 2018 il mondo della distribuzione assicurativa ha subito un cambiamento sostanziale. Con l’entrata in vigore della nuova normativa europea Insurance Distribution Directive (IDD) nel nostro paese, si sono infatti radicalmente modificati sia il rapporto tra consulente e cliente sia l’approccio al mercato da parte delle compagnie di assicurazione. Vediamo meglio in […]
Read More
L'Opinione
News
R.C.Auto
Tecnica Assicurativa
La riforma mancata della legge Bersani
Mentre stiamo scrivendo il cosiddetto Decreto Crescita è al Senato per l’approvazione della legge di conversione. Il Decreto-legge n.34/2019 è – di fatto – un insieme di provvedimenti anche molto diversi tra loro, tutti però con l’obiettivo di fornire misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi. Tra i temi che avrebbero […]
Read More
Casa e Vita
News
Polizze Vita
Investimenti assicurativi sostenibili: le polizze ESG
Probabilmente sarà necessario, per il risparmiatore, familiarizzare bene da adesso in avanti con un nuovo acronimo in ambito finanziario. Stiamo parlando di ESG, Environmental, Social and Governance. Le tre parole inglesi racchiuse nella sigla rimandano ad altrettanti ambiti di sensibilità, sempre più presenti nelle scelte dei risparmiatori consapevoli: l’ambiente, i diritti sociali e di genere, […]
Read More
Casa e Vita
Confronto Polizze
L'Opinione
News
Polizze Vita
Unit linked: sono polizze vita?
Lo scorso 5 marzo 2019, con la sentenza n. 6319, la Corte di Cassazione si è espressa su una vicenda giudiziaria interessante dal punto di vista assicurativo. L’impatto che tale pronuncia avrà sul mondo delle polizze vita sarà certamente sostanziale: vediamo perché. Il caso giuridico La vicenda ha inizio circa dieci anni fa, quando un […]
Read More
Confronto Polizze
L'Opinione
News
Proteggersi dal cyber risk
Lo scorso 25 maggio 2018 è entrata in vigore una normativa europea di enorme impatto sul trattamento e la protezione dei dati personali da parte di professionisti e imprese: il GDPR (General Data Protection Regulation). Questa normativa, che tenta di uniformare a livello europeo il trattamento dei dati e il diritto di ciascuno di noi […]
Read More
News
Tassazione delle Rendite Finanziarie. Ecco cosa cambia con il Decreto IRPEF – Spending Review dal 1 Luglio 2014.
Con il D.L. 66/2014 “Decreto IRPEF – Spending Review” del Governo Renzi sono state introdotte importanti modifiche alla tassazione sulle rendite finanziarie. Dal 1 Luglio 2014 l’aliquota che riguarda le ritenute e le imposte sostitutive sugli interessi e sugli altri proventi di natura finanziaria aumenta di ben 6 punti percentuali passando dall’attuale 20% al 26%. […]
Read More