Gli Enti previdenziali privati Chi è iscritto ad un albo o ordine professionale regolamentato ha l’obbligo di versare i contributi previdenziali presso la propria specifica…
Articoli in “News”
Dallo scorso 1 ottobre 2018 il mondo della distribuzione assicurativa ha subito un cambiamento sostanziale. Con l’entrata in vigore della nuova normativa europea Insurance Distribution…
Mentre stiamo scrivendo il cosiddetto Decreto Crescita è al Senato per l’approvazione della legge di conversione. Il Decreto-legge n.34/2019 è – di fatto – un…
Probabilmente sarà necessario, per il risparmiatore, familiarizzare bene da adesso in avanti con un nuovo acronimo in ambito finanziario. Stiamo parlando di ESG, Environmental, Social…
Lo scorso 5 marzo 2019, con la sentenza n. 6319, la Corte di Cassazione si è espressa su una vicenda giudiziaria interessante dal punto di…
Lo scorso 25 maggio 2018 è entrata in vigore una normativa europea di enorme impatto sul trattamento e la protezione dei dati personali da parte…
Con il D.L. 66/2014 “Decreto IRPEF – Spending Review” del Governo Renzi sono state introdotte importanti modifiche alla tassazione sulle rendite finanziarie. Dal 1 Luglio…
Dopo GolemInformazione.it, siamo lieti di annunciare la collaborazione appena nata con il noto portale di informazione di Manfredonia, “ManfredoniaNews.it“. Ringraziamo sentitamente per aver condiviso la nostra…
C’è una novità nell’ambito dell’Assicurazione RC Auto che stravolgerà in parte la competizione “eccessiva” del mercato, che a volte può indurre il consumatore a scelte “pericolose” in merito ai “contenuti” del prodotto.
La cosiddetta RC Auto di Base è prevista dal Decreto Crescita 2.0 convertito in Legge nel Dicembre 2012. Lo stesso decreto ha stabilito tra le altre cose l’introduzione della Home Insurance e l’abolizione del tacito rinnovo sulla RC Auto (Leggi qui).
Il mondo delle Polizze Auto è in continua evoluzione. Dal 1 Settembre 2013 tutte le Compagnie di Assicurazione devono predisporre sul proprio sito istituzionale un’Area…