Parliamo di risarcimento danni. In particolare, cerchiamo di chiarire cosa succede – in un sinistro RCA – quando uno dei veicoli non è assicurato. Chi…
Articoli in “Tecnica Assicurativa”
Nonostante siano passati i tempi d’oro nei quali fare l’assicuratore consentiva assai lauti guadagni – per la poca concorrenza e per i margini elevati di…
Molti, fra coloro che ci leggono, avranno sicuramente sentito parlare di Solvency II. Assicurazioni vita o danni che siano, il regime Solvency II riguarda entrambe…
Molto spesso, sia prima di acquistare una soluzione assicurativa, sia dopo – ad esempio in occasione di un sinistro – il cliente necessita di delucidazioni…
Riprendiamo l’analisi del documento ANIA riepilogativo sulla raccolta premi nel 2020, suddivisi per ramo. Abbiamo già affrontato il tema in relazione ai rami danni. Occupiamoci…
Lo scorso 3 maggio ANIA ha pubblicato un corposo documento riepilogativo sulla raccolta premi nel 2020, suddivisi per ramo. Ne avevamo accennato già qualcosa nell’articolo…
Con un comunicato stampa dello scorso 29 marzo 2021 l’ANIA, l’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, ha pubblicato i dati sulla raccolta premi 2020. Vediamo…
Siamo di fronte ad una innovazione importante nella distribuzione assicurativa? Domanda che appare legittima, leggendo quanto propone alla propria rete distributiva l’Amministratore delegato di Allianz,…
Il contenzioso assicurativo, a breve, potrà trovare risoluzione tramite una nuova figura dedicata, alternativa a quelle proprie della giustizia ordinaria: parliamo dell’Arbitro per le controversie…
Sappiamo per certo che l’annus horribilis del Covid-19 ha generato una giacenza media sui conti correnti degli italiani estremamente elevata. Una recente ricerca di un…