Categoria: Casa e Vita

Polizza Casa
Casa e Vita
Assicurazione sulla Casa – Garanzia Furto
La sezione Furto è presente in tutte le polizze di copertura sulla casa e può essere attivata in autonomia o in abbinamento alle altre garanzie (ad esempio, Incendio e Responsabilità civile). Vediamo dettagliatamente in che consiste questa garanzia. Il furto, la rapina ed altri delitti È opportuno distinguere il furto dagli altri delitti contro il […]
Read More
Articoli più letti
Casa e Vita
Polizza Casa
Assicurazione sulla Casa – Garanzia Ricorso Terzi
Il Ricorso Terzi è una garanzia di Responsabilità Civile verso Terzi (RCT) del Quadro Incendio di un’Assicurazione Casa e che protegge il patrimonio del proprietario dalle richieste di risarcimento danni che possono giungere a causa di un sinistro indennizzabile e previsto dallo stesso Quadro. Facciamo un esempio Sono proprietario e locatore dell’abitazione. A causa dell’inquilino […]
Read More
Articoli più letti
Casa e Vita
Polizza Casa
Assicurazione sulla Casa – Garanzia Rischio Locativo
Riportiamo per intero i 3 Articoli del Codice Civile che interessano questa particolare garanzia del Quadro Incendio. Art. 1588 “Il conduttore risponde della perdita e del deterioramento della cosa che avvengono nel corso della locazione, anche se derivanti da incendio, qualora non provi che siano accaduti per causa a lui non imputabile. È pure responsabile […]
Read More
Casa e Vita
Polizze Vita
Le Assicurazioni sulla Vita KEY MAN o KEY MEN – “Uomo Chiave” o “Uomini Chiave” dell’Azienda
Il capitale più importante di ogni Azienda è rappresentato dalle risorse umane. Alcune di queste possono essere difficilmente sostituibili in virtù della funzione strategica svolta all’interno dell’azienda stessa. Un “Uomo Chiave” potrebbe essere l’Amministratore Delegato o un commerciale con portafoglio clienti importante, o ancora un socio che ha dato un contributo decisivo alla crescita dell’azienda. […]
Read More
Casa e Vita
Polizze Vita
Polizza TFM – Il Trattamento di Fine Mandato
Scopriamo cosa è la polizza TFM e come funziona il TFM. Il Trattamento di fine Mandato (TFM) è un’indennità che l’Azienda può corrispondere alla chiusura di un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa agli Amministratori. Si concretizza in un accantonamento effettuato dall’Azienda di una parte del compenso annuale spettante all’Amministratore (o in aggiunta ad esso) […]
Read More
Articoli più letti
Casa e Vita
Polizza Casa
Assicurazione sulla Casa – Fenomeni Atmosferici
Sempre tra le garanzie offerte nel Quadro “INCENDIO” (separatamente con premio dedicato o tra le garanzie sempre prestate) abbiamo i Fenomeni atmosferici che sono quelli determinati dall’azione diretta e immediata di: vento; urto di cose trasportate, crollate o abbattute per effetto del vento; precipitazioni atmosferiche. Questi fenomeni devono essere caratterizzati da una violenza riscontrabile su […]
Read More
Tecnica Assicurativa
Casa e Vita
Polizza Casa
R.C. professionale
R.C.Auto
Sinistri
Il diritto di rivalsa (o surrogazione) dell’assicuratore
Il diritto di rivalsa nel Codice Civile L’Art. 1916 del Codice Civile disciplina il cosiddetto “diritto di surrogazione dell’assicuratore”. Prima di analizzarne il contenuto, cerchiamo di capire che cosa si intende per “surrogazione”. I principali dizionari riportano, come definizione di “surrogazione”, la facoltà di un creditore di far subentrare, nell’esercizio di alcuni diritti, il terzo […]
Read More
Articoli più letti
Casa e Vita
Tecnica Assicurativa
Scoperto del… con il minimo di… ed il massimo di…
Spesso si trovano diciture come “Scoperto del 20% con il minimo di €500,00” o “Scoperto del 20% con il massimo di €1.000,00” o addirittura “Scoperto del 20% con il minimo di €500,00 e il massimo di €1.000,00”. Cosa significa? In questi casi la Compagnia cerca di porre dei limiti in basso o in alto […]
Read More
Tecnica Assicurativa
Casa e Vita
La polizza indicizzata
Risulta assai probabile che ogni anno, al rinnovo di polizza, la compagnia di assicurazione ci chieda una cifra diversa rispetto a quanto pagato l’anno prima. Generalmente la differenza di premio è per eccesso, ma non è detto. Cerchiamo di capire come mai il premio di polizza tende ad essere diverso e generalmente crescente di anno […]
Read More