Quando il legislatore, con la Legge di bilancio 2017, introdusse i Piani Individuali di Risparmio (PIR), lo fece considerando prevalentemente due aspetti: consentire alle piccole…
Tutti gli articoli in “L’Opinione”
Parliamo in questo Articolo di una Garanzia Aggiuntiva acquistabile con la Polizza RC Auto che rappresenta un’esigenza sempre più diffusa da non sottovalutare, la “Tutela…
Quest’articolo prende spunto da un’opinione chiesta ad amicoassicuratore.it dal noto giornalista Bruno Rossi (che ha lavorato per RAI, Milano Finanza, Il Resto del Carlino, Il…
Terremoto: i vantaggi fiscali della copertura assicurativa L’Italia, per la sua posizione, a cavallo tra la zolla africana e quella euroasiatica, è certamente un territorio…
Il “Fermo Tecnico” rappresenta il periodo durante il quale non riusciamo ad utilizzare il nostro veicolo incidentato perchè in officina per le necessarie riparazioni. Tale…
L’Articolo 1919 del Codice Civile così recita : “L’assicurazione può essere stipulata sulla vita propria o su quella di un terzo. L’assicurazione contratta per il…
Le tariffe RC Auto in Italia sono tra le più alte d’Europa. E’ un argomento al quale siamo ben abituati e che dobbiamo affrontare ogni…