Dopo aver parlato del mercato RCA e di quello relativo ai danni non auto, grazie al report annuale L’Assicurazione italiana 2019-2020 realizzato da ANIA pochi…
Articoli in “Tecnica Assicurativa”
Riprendiamo il report ANIA dedicato a L’Assicurazione italiana 209-2020 per affrontare il tema del mercato delle polizze danni. Per polizze danni intendiamo tutte quelle coperture…
Come fatto lo scorso anno qui, pubblichiamo da oggi una serie di articoli dedicati al report annuale ANIA L’Assicurazione italiana 2019-2020, iniziando con il mercato RC Auto…
Abbiamo iniziato a parlare dell’assicurazione merci trasportate in un articolo precedente. Rimandiamo pertanto il lettore ad esso per un inquadramento generale. Riepiloghiamo brevemente l’oggetto dell’assicurazione…
La pandemia da Covid-19 ha modificato moltissimo le abitudini di acquisto. E di conseguenza le modalità di vendita. Uno studio di Confartigianato ci dice che…
Può capitare, sottoscrivendo un contratto assicurativo, che si trascuri un aspetto importante: la sua conclusione. Detto altrimenti, capita talvolta di non essere totalmente consapevoli di…
Se provate a chiedere informazioni al vostro assicuratore sul costo di una polizza qualsiasi, costui non vi fornirà mai “il prezzo del contratto”, bensì “il…
Tutti i contratti di polizza, tranne rare eccezioni, presentano tre figure fondamentali, attorno alle quali ruota la scommessa assicurativa: l’assicurato, il contraente ed il beneficiario.…
Quando acquistiamo una polizza, ciò che facciamo è stipulare un contratto di assicurazione. Riassunto in poche parole, il senso di un contratto assicurativo è il…
La principale conseguenza dell’entrata in vigore della cosiddetta normativa IDD, della quale abbiamo già parlato qui, è stata – in sintesi – il radicale cambio…