Categoria: Tecnica Assicurativa

Casa e Vita
Confronto Polizze
L'Opinione
News
Polizze Vita
Previdenza
Previdenza Complementare
Tecnica Assicurativa
Investire in polizze assicurative oggi
Sappiamo per certo che l’annus horribilis del Covid-19 ha generato una giacenza media sui conti correnti degli italiani estremamente elevata. Una recente ricerca di un centro studi legato ad Intesa Sanpaolo ha stimato che – da settembre 2019 a settembre 2020 – la liquidità parcheggiata in banca è aumentata in un anno di ben 126 […]
Read More
Tutti gli articoli
Casa e Vita
News
Polizze Vita
Previdenza
Previdenza Complementare
Tecnica Assicurativa
Il mercato italiano delle polizze vita 2019
Dopo aver parlato del mercato RCA e di quello relativo ai danni non auto, grazie al report annuale L’Assicurazione italiana 2019-2020 realizzato da ANIA pochi mesi addietro, affrontiamo adesso il tema ampio dell’assicurazione vita. Come funziona questo mercato nel 2019? Ricordiamo innanzitutto che, per il Codice delle Assicurazioni, i Rami Vita sono sei, così classificati: […]
Read More
Tutti gli articoli
Casa e Vita
News
Polizza Casa
Polizza Infortuni
Polizza Malattia
Sinistri
Tecnica Assicurativa
Il mercato italiano delle polizze danni 2019
Riprendiamo il report ANIA dedicato a L’Assicurazione italiana 209-2020 per affrontare il tema del mercato delle polizze danni. Per polizze danni intendiamo tutte quelle coperture assicurative che tutelano il patrimonio da danni che possono derivare da eventi futuri e incerti. Il Ramo danni è costituito da 18 rischi; di questi, quelli più comuni e frequenti […]
Read More
News
R.C.Auto
Tecnica Assicurativa
Il mercato italiano RC Auto 2019
Come fatto lo scorso anno qui, pubblichiamo da oggi una serie di articoli dedicati al report annuale ANIA L’Assicurazione italiana 2019-2020, iniziando con il mercato RC Auto 2019. I premi RCA I premi contabilizzati dalle compagnie assicurative italiane in ambito RCA nel 2019 sono rimasti sostanzialmente stabili rispetto all’anno precedente (-0,07%). È una tendenza già vista l’anno prima: il 2018 sul 2017 aveva […]
Read More
Tutti gli articoli
Confronto Polizze
R.C.Auto
Tecnica Assicurativa
L’assicurazione merci trasportate: disciplina
Abbiamo iniziato a parlare dell’assicurazione merci trasportate in un articolo precedente. Rimandiamo pertanto il lettore ad esso per un inquadramento generale. Riepiloghiamo brevemente l’oggetto dell’assicurazione merce trasportata: si tratta dei rischi che le merci possono subire durante il loro trasferimento (ad esempio, da venditore a compratore o da produttore a magazzino) e nelle operazioni di […]
Read More
Tutti gli articoli
Confronto Polizze
R.C.Auto
Tecnica Assicurativa
L’assicurazione merci trasportate: introduzione
La pandemia da Covid-19 ha modificato moltissimo le abitudini di acquisto. E di conseguenza le modalità di vendita. Uno studio di Confartigianato ci dice che il tasso di espansione dell’e-commerce post-pandemia sfiora il 57%. Questo significa che più della metà dei piccoli imprenditori ricorre o ricorrerà a breve a canali alternativi di vendita rispetto al […]
Read More
Casa e Vita
Confronto Polizze
Tecnica Assicurativa
Come terminare un contratto assicurativo
Può capitare, sottoscrivendo un contratto assicurativo, che si trascuri un aspetto importante: la sua conclusione. Detto altrimenti, capita talvolta di non essere totalmente consapevoli di come chiudere il contratto. Va mandata una disdetta? Entro quando? E se smetto di pagare che succede? Debbo continuare a pagare anche se non sono soddisfatto di un risarcimento? Vediamo […]
Read More
Tutti gli articoli
Casa e Vita
Tecnica Assicurativa
Il premio assicurativo
Se provate a chiedere informazioni al vostro assicuratore sul costo di una polizza qualsiasi, costui non vi fornirà mai “il prezzo del contratto”, bensì “il premio“. Ma che cosa è il premio assicurativo e come si costruisce? Vediamo di seguito alcune informazioni sull’argomento. L’origine del termine “premio” Si dice che l’uso del termine “premio” per […]
Read More
Tutti gli articoli
Casa e Vita
Tecnica Assicurativa
Le figure nel contratto di polizza: assicurato, contraente e beneficiario
Tutti i contratti di polizza, tranne rare eccezioni, presentano tre figure fondamentali, attorno alle quali ruota la scommessa assicurativa: l’assicurato, il contraente ed il beneficiario. Analizziamo di seguito le varie casistiche che si possono presentare, per ognuna di queste tre figure. Assicurato La figura dell’assicurato nel Ramo danni Incendio e furto Nelle polizze di assicurazione […]
Read More
Casa e Vita
Tecnica Assicurativa
Il contratto di assicurazione
Quando acquistiamo una polizza, ciò che facciamo è stipulare un contratto di assicurazione. Riassunto in poche parole, il senso di un contratto assicurativo è il trasferimento di un rischio dall’assicurato all’assicuratore, dietro pagamento di un premio. Il Codice Civile, con l’Art.1882, ce ne dà l’esatta definizione: contratto di assicurazione è quello “[…] col quale l’assicuratore, […]
Read More